Buon Anniversario Centro Monte Adone
Il 1° dicembre 2019 è stato un giorno davvero speciale per tutti noi: al Cinema Teatro Comunale di Sasso Marconi abbiamo festeggiato i 25 anni della nostra Associazione! E’ stato incredibilmente emozionante ripercorrere così tanti anni di storia del Centro, di ospiti che si sono susseguiti, di piccoli e grandi traguardi tagliati, attraverso le parole della... Read More
La storia della lupa Ginevra
In virtù della collaborazione consolidata da anni con la Regione Marche, il 27 Ottobre 2019 siamo stati contattati per un cucciolo di lupo ferito, di circa 6 mesi. La giovane lupa era stata investita la sera precedente in provincia di Macerata; recuperata dal C.R.A.S. Marche, la prima notte è stata ricoverata all’Ospedale Veterinario dell’Università di... Read More
La storia dei lupi Valentino e Darko
In virtù della collaborazione consolidata da anni con la Regione Marche, il 30 Aprile 2020, nel pieno del lockdown, siamo stati contattati per un giovane lupo ferito e pochi giorni dopo per un individuo adulto di circa 5 anni, anch’esso ferito. Entrambi gli esemplari sono stati segnalati bloccati in una trappola (laccio di acciaio da... Read More
MyGivingTuesday – la giornata mondiale del dono
Il 1° dicembre 2020 si è celebrata la giornata mondiale del dono, #GivingTuesday, una straordinaria iniziativa che unisce persone, organizzazioni non profit, scuole, istituzioni e aziende di tutto il mondo in un grande obiettivo comune: celebrare e diffondere la cultura del dono in un movimento globale, una mobilitazione internazionale per un mondo più generoso e solidale. E ancora una volta,... Read More
CALENDARIO 2021 – PRENOTA SUBITO LA TUA COPIA!
Trascorri 12 mesi insieme a noi, scegli di ricevere il calendario 2021! 12 mesi di bellissime fotografie realizzate dall’impegno di alcuni volontari a cui va tutto il nostro più sincero ringraziamento!! E soprattutto, scegliendo di ricevere il calendario 2021 contribuirai, con una piccola offerta, a sostenere il nostro operato! Può essere anche un’utile ed originale... Read More
Il LUPO HYDRO AL CENTRO MONTE ADONE
In molti ci avete chiesto notizie di Hydro, il giovane lupo salentino che ci è stato affidato il 15 luglio 2020. Per chi non avesse seguito la sua storia, questo lupo, risultato tale anche dall’indagine genetica, da diverse settimane veniva segnalato sulla spiaggia di Alimini a Otranto (LE) dove, in molteplici situazioni, ha mostrato comportamenti... Read More
CONTRIBUTI PUBBLICI 2019
PUBBLICAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 4/8/2017 – articolo 1 – commi 125 – 129 VEDI IL PROSPETTO DEI CONTRIBUTI PUBBLICI PER IL 2019
La storia del lupo RIO
All’inizio del mese di marzo 2020, il Dott. Luigi Molinari, tecnico del Wolf Apennine Center ha notato un lupo che si abbeverava in un torrente nella provincia di Parma; dopo diversi minuti trascorsi ad osservare l’animale che continuava a bere compulsivamente, il tecnico ha compreso che qualcosa non andava e pertanto ha deciso di allertare... Read More
EMERGENZA COVID-19: Il Centro Fauna Monte Adone non si ferma!
In queste settimane così difficili per il nostro paese, in questo momento in cui il tempo sembra essere sospeso, anche qui al Centro non mancano le preoccupazioni ma le nostre attività, nonostante difficoltà e disagi, proseguono. In molti ci avete scritto per sapere come stiamo e come l’emergenza sanitaria stia influenzando la vita del Centro.... Read More
La storia del lupo Geronimo
A fine dell’estate 2019 siamo stati contattati dagli agenti della Polizia Locale della Città Metropolitana di Bologna per il soccorso di un cucciolo di lupo di circa 4 mesi, rinvenuto gravemente debilitato e ormai inerme in prossimità di un fienile, nel territorio di San Benedetto Val di Sambro (BO). Le condizioni cliniche del cucciolo al... Read More
DAL BUIO, IN VOLO VERSO LA LIBERTÀ
La storia di 61 uccelli da richiamo sequestrati Nel giugno 2018 ci sono stati affidati 61 esemplari di merli, tordi bottaccio, tordi sassello e cesene, posti sotto sequestro amministrativo e penale per contraffazione, detenzione illecita e maltrattamento dal Corpo di Polizia Locale della Città Metropolitana di Bologna. Gli uccelli, utilizzati come richiami vivi per la... Read More