Buon Anniversario Centro Monte Adone
Il 1° dicembre 2019 è stato un giorno davvero speciale per tutti noi: al Cinema Teatro Comunale di Sasso Marconi abbiamo festeggiato i 25 anni della nostra Associazione! E’ stato incredibilmente emozionante ripercorrere così tanti anni di storia del Centro, di ospiti che si sono susseguiti, di piccoli e grandi traguardi tagliati, attraverso le parole della... Read More
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: E’ USCITO IL BANDO 2024!
VUOI TRASCORRERE UN ANNO INSIEME A NOI? E’ stato pubblicato il bando 2024 per la selezione di operatori volontari da impiegare nei progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero. Il Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone ti offre la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale nell’ambito del recupero... Read More
Il film documentario “Il Contatto” continua il suo tour nelle città italiane
Martedì 03 dicembre 2024 ore 20:30 a Porretta Terme (BO) presso il teatro Testoni (Via Ranuzzi, 3, 40046 Porretta Terme BO) Al termine della proiezione, il regista Andrea Dalpian e la direttrice del Centro Elisa Berti, risponderanno a domande e curiosità e sarà anche un’occasione per presentare il libro “Come il respiro del vento” di Elisa... Read More
CALENDARIO 2025!
TRASCORRI 12 MESI INSIEME A NOI!! Scegliendo di ricevere il nostro calendario 2025, sosterrai tutte le attività del Centro Monte Adone. Ricevi subito la tua copia! L’offerta minima richiesta è di € 9,00 + spese di spedizione. 1. Donazioni: 1 copia € 12,00 (comprese le spese di spedizione) 2 copie € 21,00 (comprese le spese... Read More
Condimenti in Biblioteca – Come il Respiro del Vento
Martedì 24 settembre ore 20.30 saremo ospiti presso la Biblioteca Natalia Ginzburg in via Bondanello 39 a Castel Maggiore per la presentazione del libro Come il respiro del vento a cura di Elisa Berti, Sonzogno 2024. Dialogano con l’autrice le bibliotecarie. Iniziativa destinata ad un pubblico adulto e a ragazzi e ragazze dai 10 anni. Ingresso... Read More
SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2024: ECCO LE GRADUATORIE
Abbiamo concluso le procedure che ci hanno portato alla selezione dei volontari che parteciperanno al co progetto “WildER – CRAS in prima linea”, con avvio previsto per il 02 settembre 2024. FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL’UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE, LE GRADUATORIE SONO LE SEGUENTI: QUI le graduatorie riportanti i candidati idonei... Read More
IL LUPO DAGLI APPENNINI AL MARE: DIAMO I NUMERI?! – Comune di Loiano
IL LUPO DAGLI APPENNINI AL MARE: DIAMO I NUMERI?! La tutela della biodiversità passa anche attraverso una corretta informazione ed è proprio per questo che venerdì 28 giugno 2024 alle ore 21, presso la Sala del Consiglio del Comune di Loiano, si terrà la conferenza “Il lupo dagli Appennini al mare. Diamo i numeri?!”, al... Read More
Fuori Confine Festival
Siete tutti invitati sabato 6 luglio 2024 alle ore 19:00 alla presentazione del libro “Come il respiro del Vento“ (Sonzogno Editore), la storia del Centro Fauna Monte Adone a cura di Elisa Berti. Saremo ospiti all’interno di FUORI CONFINE FESTIVAL che si terrà 2, 5, 6 e 7 luglio 2024 presso il Borgo di Colle Ameno, Sasso Marconi (BO).... Read More
Servizio Civile Regionale: è uscito il nuovo avviso pubblico
Se hai tra i 18 e i 29 anni il Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone ti offre la possibilità di svolgere il Servizio Civile Regionale all’interno del co-progetto WildER – CRAS in prima linea, nell’ambito del recupero e della tutela della fauna selvatica autoctona ed esotica. Il co-progetto è stato... Read More
Come il Respiro del Vento: La storia del Centro Fauna Monte Adone diventa un libro
Dal 4 giugno 2024 in tutte le librerie uscirà Come il Respiro del Vento, un libro che racconta la nostra storia, della famiglia Berti, dei volontari che lo hanno fondato e degli animali di cui ci occupiamo ogni giorno. “Nel cuore dell’Appennino emiliano, il telefono del Centro Monte Adone, squilla continuamente.” Le emergenze sono le... Read More
LA GIUSTA DISTANZA | CONVIVENZA CON LA FAUNA SELVATICA NEL XXI SECOLO
Il progetto “La Giusta Distanza: convivenza con la fauna selvatica nel XXI secolo” nasce dalla volontà del nostro Centro insieme ai colleghi e amici dei Centri di Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di Piacenza e di Rimini; reso possibile anche grazie ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e con l’adesione della Regione Emilia-Romagna, dell’Ente di gestione per i Parchi... Read More