La storia di Sissi

Sissi è una bellissima leonessa arrivata al nostro Centro, ancora cucciola, nel novembre del 1991.

Fu trovata, alla fine della stagione estiva, chiusa dentro una cassa abbandonata lungo un canale della riviera romagnola.
Grazie alle nuove leggi questo ora non accade più, ma allora era di gran moda avere una foto ricordo, sulla spiaggia, con un cucciolo di felino; proprio per questa ragione si è sempre supposto che Sissi fosse stata abbandonata da un fotografo a seguito della stagione estiva.

Al Centro Sissi ha vissuto i suoi primi 13 anni in compagnia di Kim, uno splendido esemplare maschio che ci ha lasciato in maniera improvvisa a causa di un carcinoma polmonare. Kim è stato da noi accolto nel luglio del 1991 dopo essere stato sequestrato, da parte della Capitaneria di Porto, ad un fotografo che lo sfruttava sulla spiaggia per scattare foto ricordo.

In quegli anni il Centro, dopo un duro e attento lavoro di ricerca in tutto il mondo, riuscì a trovare una collocazione per altri otto leoni: nel 1990 tre furono portati nel Parco di Thoiry in Francia, nel 1991 altri tre in un parco zoo vicino a Vienna dove una leonessa, con tanto amore, li ha adottati ed infine gli ultimi due, nel 1998, in Sud Africa al Hoedspruit Endangered Species Center, dove, poiché appartenenti alla estinta specie berbera, sono entrati a far parte di un progetto di riproduzione con l’obiettivo della reintroduzione in natura.

Per Kim e Sissi, nel 1993, avevamo trovato un parco in Kenya disposto ad accoglierli. I problemi però sono subito sorti quando i responsabili del parco hanno saputo che questi leoni erano stati allevati dall’uomo; nel parco in questione, infatti, gli animali sarebbero stati messi in completa libertà, e nessuno più si sarebbe occupato di loro. In queste condizioni sarebbe stato difficile per loro cavarsela, e sarebbero potuti diventare un pericolo per l’uomo. Per queste ragioni Kim e Sissi non sono stati accettati e sono rimasti con noi al Centro.

La realizzazione della nuova ampia struttura per i leoni del Centro, dove Sissi è stata trasferita nel giugno del 2010, ha sicuramente contribuito a farle trascorrere nel migliore dei modi la sua vecchiaia: infatti con il tempo Sissi si è totalmente ambientata al suo nuovo spazio e, giorno dopo giorno, ha acquisito sempre maggiore familiarità anche con Leo Kora, i suoi allegri ed esuberanti vicini.

Negli ultimi anni è stata trattata con diverse terapie di sostegno volte ad attenuare i naturali sintomi legati alla vecchiaia che Sissi ha vissuto serenamente e in salute ma, con il passare del tempo e considerando il naturale ciclo della vita, sapevamo che avrebbe risentito sempre di più dell’età; purtroppo infatti, dopo 25 anni di permanenza al Centro, il 14 novembre 2016 Sissi ci ha lasciato.

Gli animali esotici che ospitiamo spesso rimangono con noi per molto tempo e ognuno di loro lascia un segno indelebile nelle pagine della storia del Centro.
E’ davvero profonda la partecipazione con la quale, ogni volta, viviamo simili eventi, ma questo è il tacito patto che chi porta avanti attività come la nostra deve accettare; in questi trent’anni di attività, abbiamo imparato a “leggere” ogni avvenimento come una lezione importante e ogni buon risultato come uno sprone ad andare avanti, nella speranza di fare sempre meglio!
Quello che possiamo affermare con assoluta certezza è che Sissi ha vissuto molto serenamente i 25 anni trascorsi al Centro e forse, con l’impegno quotidiano e l’amore incondizionato, siamo riusciti in parte a cancellare anche il ricordo delle brutte pagine della sua infanzia!

Ciao Sissi…

Guarda il video sulla storia di Sissi…

Un grazie speciale a Popcult Docs e Andrea Dalpian per le splendide immagini e il montaggio del video e a Riccardo Nanni e Cristiano Alberghini di 7_floor per le inconfondibili colonne sonore.

 

 

 

You are donating to : Centro Tutela Fauna

How much would you like to donate?
€5 €10 €20
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...

ATTENZIONE

ATTENZIONE: considerate le tempistiche per la spedizione dei pacchi, non è più possibile garantire che il materiale richiesto venga consegnato entro Natale. Per chi è di Bologna e Provincia, ci si può accordare per la consegna/ritiro a mano delle adozioni/regali solidali.