Lupi

Liberazione della lupa Isabel con il radiocollare GPS

Negli ultimi anni si è assistito ad un notevole incremento della popolazione italiana della specie Canis lupus, talvolta anche a ridosso delle zone antropizzate. Questo fatto ha portato ad un conseguente incremento anche dei ritrovamenti di esemplari feriti e/o in difficoltà (incidenti stradali, bracconaggio, avvelenamenti, ecc..) che diverranno presumibilmente sempre più frequenti.

Il Centro infatti, in questi anni di attività, ha gestito il recupero, la cura e la riabilitazione di diversi esemplari di lupo (provenienti anche da altre Province e Regioni).

In queste situazioni il Centro si è rivelato un valido punto di riferimento, intervenendo tempestivamente ed efficacemente nella gestione di emergenze che spesso faticano a trovare soluzioni altrettanto valide e competenti.

Il Centro rappresenta la struttura di riferimento per la cura di fauna selvatica autoctona ferita o debilitata rinvenuta nell’ambito della provincia di Bologna, recuperata dal Centro stesso ma anche direttamente consegnata dai privati cittadini o dalle Forze dell’Ordine.

Il lupo rientra nell’elenco della cosiddetta fauna pericolosa, ai sensi del Decreto Ministeriale del 19/04/96, previsto dalla Legge n. 150 del 07/02/92, pertanto il recupero e il soccorso di esemplari appartenenti a questa specie prevede specifiche competenze e professionalità.

Ad oggi sono 99 gli esemplari che abbiamo recuperato, provenienti da tutta Italia. (aggiornamento al 28/02/2024).

Guarda il VIDEO che raccoglie le immagini del soccorso, della cura e del rilascio di alcuni dei lupi feriti di cui ci siamo occupati in questi anni!

 

You are donating to : Centro Tutela Fauna

How much would you like to donate?
€5 €10 €20
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...