La storia dei lupi Valentino e Darko

In virtù della collaborazione consolidata da anni con la Regione Marche, il 30 Aprile 2020, nel pieno del lockdown, siamo stati contattati per un giovane lupo ferito e pochi giorni dopo per un individuo adulto di circa 5 anni, anch’esso ferito.

Entrambi gli esemplari sono stati segnalati bloccati in una trappola (laccio di acciaio da collo) in prossimità di una recinzione privata nel comune di Tavullia (PU) e sono stati recuperati dal C.R.A.S. Marche che ci ha tempestivamente contattati per il loro trasferimento presso il nostro Centro.

Al momento del ricovero entrambi presentavano ipertermia, shock e importanti lesioni muscolo-cutanee che dalla zona lombare si estendevano fino alla zona inguinale, provocate dal laccio e dai loro tentativi di liberarsi; per questo motivo anche la loro dentatura presentava segni evidenti di usura causati dai cavi di acciaio.

Le prime indagini effettuate hanno confermato un’alterazione del quadro ematochimico di entrambi; a livello ecografico per il lupo più giovane, Valentino, si è evidenziata la presenza di un versamento retroperitoneale e diversi edemi a livello muscolare.

La gestione di questi lupi durante la degenza è stata piuttosto impegnativa

Dopo le prime 72 ore di terapia intensiva hanno avuto un veloce recupero del quadro clinico e comportamentale. E’ stato comunque necessario sottoporli ad un intervento chirurgico per la rimozione del tessuto necrotico e per la sutura delle ferite che hanno richiesto due medicazioni giornaliere. Dopo alcuni giorni gli esami del sangue sono pressoché rientrati nella norma e anche la valutazione ecografica addominale non ha evidenziato nessuna alterazione; i rischi di setticemia in lesioni di questo tipo sono molto elevati, pertanto i lupi hanno seguito diverse terapie.

Poiché sono stati trovati nello stesso luogo, abbiamo da subito ipotizzato potessero far parte dello stesso nucleo famigliare, avvistato in precedenza nella zona di ritrovamento e in particolare che l’individuo Darko potesse essere il padre di Valentino; le analisi genetiche lo hanno confermato.

Poiché il momento dell’anno che coincideva con il periodo riproduttivo, abbiamo ritenuto prioritario intensificare le cure e limitare la cattività allo stretto necessario poiché immaginavamo che  i due individui potessero avere un ruolo attivo importante all’interno del branco.

Darko e Valentino sono stati molto fortunati, grazie ai soccorsi tempestivi e alle cure ricevute, dopo poco più di due settimane dal loro recupero, erano pronti per tornare in libertà e sono stati dotati di un radiocollare GPS-GSM Vertex. In particolare per questo caso, in virtù dei due gravi episodi di bracconaggio avvenuti a così breve distanza di tempo, il radiocollare  ha garantito un adeguato monitoraggio post rilascio.

I dati del monitoraggio sono condivisi con il Wolf Apennine Center del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano che ha offerto la propria disponibilità vista anche la fattiva collaborazione in essere con il nostro Centro e con la Regione Marche.

Una volta tornati in natura, in breve tempo Darko e Valentino si sono riassociati al loro nucleo famigliare; ancora oggi si muovono all’interno del loro territorio comprendente anche il Parco Naturale del Monte San Bartolo che sta collaborando al loro monitoraggio.

A ottobre 2020 hanno incontrato Ginevra, una giovane lupa che come loro è stata curata dal nostro Centro. 

Si stima che il bracconaggio in Italia uccida ogni anno centinaia di lupi e insieme agli incidenti stradali è una delle principali cause di morte di questa specie. Tuttavia, nonostante l’ampia diffusione, i casi di condanna per bracconaggio sono molto rari.

La stazione Carabinieri Forestale di Pesaro dipendente dal Comando Regione Carabinieri Forestale Marche ha avviato un’indagine.

Il lupo Valentino

Guarda il video che racconta del loro incontro con la lupa Ginevra

You are donating to : Centro Tutela Fauna

How much would you like to donate?
€5 €10 €20
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...