Pappagalli

Ara severa severaNonostante vi sia una precisa legislazione che regolamenta il commercio legale di pappagalli ed esistano molti allevamenti di esemplari nati e allevati in cattività, purtroppo il commercio illegale è ancora una triste realtà; su 340 specie di pappagalli censite in natura, il 30% circa è in pericolo d’estinzione.

Ogni anno più di 10.000 pappagalli vengono catturati in natura per finire sul mercato nero: quasi la metà di questi muore durante il traffico illegale.

La moda di detenere animali esotici è sempre più diffusa; ogni anno il commercio illegale di animali è, infatti, al terzo posto nelle graduatorie mondiali dopo armi e droga e muove interessi per milioni di euro. I pappagalli sono tra gli animali più soggetti a questo traffico disumano, vista anche la facilità con cui possono essere “nascosti” durante il trasporto. Se questo avviene è perché purtroppo la richiesta sul mercato è ancora molto alta: tantissime sono le persone che, ignare delle esigenze di queste specie e della legislazione vigente, desiderano tenere in casa un pappagallo come animale da compagnia.

I pappagalli ospiti del Centro provengono per lo più da sequestri per commercio e detenzione illeciti, da abbandoni o da fughe; alcuni di loro sono arrivati in gravi condizioni, sia fisiche che comportamentali, dovute ai maltrattamenti subiti in precedenza o ad una gestione non idonea alle loro esigenze.

La socializzazione tra pappagalli è un aspetto davvero importante per il corretto sviluppo comportamentale di ogni esemplare; per questo motivo il Centro si impegna a garantire la socialità di ogni nuovo arrivato, monitorando il suo inserimento all’interno di una delle 5 colonie presenti.

Le 5 colonie hanno a disposizione una grande voliera che rappresenta, dopo tanti sacrifici, uno tra i nostri sogni più ambiziosi: è una struttura di oltre 80 mq x 3 metri di altezza che sostituisce le tre storiche voliere che ormai non rispondevano più alle nostre esigenze.

Realizzata in rete metallica, la voliera è stata concepita anche per affrontare i rigidi inverni di Monte Adone: con un sistema innovativo di pannelli termici, può essere chiusa e riscaldata nei mesi più freddi e mantenuta aperta in primavera- estate.

Il costo complessivo della voliera (comprensivo anche della preparazione del terreno, dell’impianto elettrico e di riscaldamento e di tutti gli arredamenti interni) ha superato ampiamente i 35.000 euro.

L’investimento è stato sicuramente alto, ma i vantaggi della concretizzazione di questo progetto sono molteplici: ci permette di avere una struttura rispondente completamente alle esigenze delle diverse specie ospitate con molto più spazio a loro disposizione e di conseguenza con la possibilità di poter ospitare nuovi esemplari in difficoltà. Inoltre, le alte prestazioni energetiche di questa voliera (coibentazione e stufe a pellet) ci permetteranno negli anni di ammortizzare in parte i costi affrontati.

Attualmente il Centro ospita oltre 60 pappagalli di diverse specie:

  • Inseparabili (Agapornis roseicollis)
  • Cenerini (Psittacus erithacus)
  • Parrocchetto Lord Derby (Psittacula derbiana)
  • Parrocchetto monaco (Myiopsitta monachus)
  • Vasa maggiore (Coracopsis vasa)
  • Rosella comune (Platycercus eximius)
  • Rosella cremisi (Platycercus elegans)
  • Parrocchetti montani (Psilopsiagon aurifrons)
  • Ondulati (Melopsittacus undulatus)
  • Calopsitte (Nymphicus hollandicus)
  • Cacatua delle Molucche (Cacatua moluccensis)
  • Ara frontecastana (Ara Severa severa)
  • Amazzoni cubani (Amazona Leucocephala)
  • Amazzone fronte gialla (Amazona ochrocephala)
  • Amazzoni vinata (Amazona vinacea)
  • Parrocchetti cappuccini (Psilopsiagon aymara)
  • Parrocchetto coda nera (
  • Ara gialloblu (Ara ararauna)
  • Ara ali verdi (Ara chloroptera)
  • Lorichetto arcobaleno (Trichoglossus haematodus) 

I pappagalli che è possibile adottare a distanza sono:

Lord Derby, il parrocchetto di Lord Derby

Blu, l’ara ararauna                                                                         

Odessa, l’ara ali verdi

You are donating to : Centro Tutela Fauna

How much would you like to donate?
€5 €10 €20
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...