ATTENZIONE: RIPARTE IL PROGETTO SCUOLA PER L’ANNO SCOLASTICO 2024-2025
Da lunedì 4 novembre 2024, seguendo il regolare iter sotto descritto, sarà possibile per gli insegnanti prenotare la visita guidata presso il Centro per la primavera successiva.
Il “Progetto Scuola” si pone l’obiettivo di far conoscere agli alunni delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado gli scopi della nostra Associazione e di rapportare i bambini e i ragazzi a un corretto approccio verso la natura, il mondo animale e tutte le problematiche ad esso connesse.
Il Progetto Scuola prevede due incontri con gli alunni: il primo in classe (a partire dal mese di aprile) e il secondo presso la sede del Centro (nei mesi di maggio e giugno).
1º incontro: lezione in classe
I nostri incaricati si recano nelle classi e, in accordo con gli insegnanti, tengono una lezione di due ore circa, utilizzando una presentazione in Power Point che, attraverso le foto degli animali, introduce e spiega ai bambini e ai ragazzi le sostanziali differenze tra fauna selvatica autoctona e fauna esotica.
Al termine di questo primo momento educativo la lezione prosegue con le foto e i video degli animali ospitati per introdurre e spiegare la complessa attività di recupero, cura e reintroduzione della fauna selvatica locale svolta dal Centro, nonché la gestione della fauna esotica sequestrata e affidataci, con specifico riferimento alla legislazione vigente.
Per la prima volta in Italia, infatti, abbiamo introdotto la Convenzione di Washington quale parte integrante di un programma educativo.
2º incontro: visita guidata
Solo dopo la lezione in classe, gli alunni si recano presso la sede del Centro per la visita guidata, della durata di due ore circa; obiettivo fondamentale e peculiare del nostro progetto educativo è proprio far sì che gli animali ospiti del Centro, che gli studenti osservano e conoscono da vicino durante la visita, possano essere “utili” a promuovere un messaggio di sensibilizzazione rispetto alle problematiche che li coinvolgono.
Attraverso un percorso specifico che si snoda nell’area del Centro, gli studenti sostano di fronte a ciascuna struttura ospitante le tante specie animali presenti: vengono loro raccontate le diverse storie degli animali e spiegato come il Centro si sia reso protagonista negli anni del recupero e della gestione degli stessi.
Attraverso il Progetto Scuola, l’Associazione offre un valido supporto didattico/educativo a tutti gli istituti di ogni ordine e grado, supporto mirato ad una maggiore conoscenza delle problematiche connesse al commercio, alla detenzione di specie esotiche e al maltrattamento animale, nonché ad una sensibilizzazione di bambini e ragazzi verso un più corretto rapporto uomo-animale.
Il Progetto Scuola prevede la realizzazione di una struttura comprendente un’aula didattica, utile per l’accoglienza delle scolaresche in visita al Centro, all’interno della quale intendiamo allestire una biblioteca specializzata, esposizioni fotografiche e una bacheca con materiale informativo.
Gli insegnanti interessati ad aderire al Progetto Scuola, sono invitati a contattarci tempestivamente A PARTIRE DAL 4 NOVEMBRE, telefonando al numero fisso del Centro 051/847600, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30.
Le visite guidate per le scolaresche si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno per le scuole e fine giugno/luglio per i campi solari (secondo disponibilità del Centro), esclusivamente dal lunedì al venerdì.